Rapidità, efficienza e discrezione: il montavivande che ha rivoluzionato il servizio in sala
1. Contesto e Obiettivi
Nel cuore di Segrate, in provincia di Milano, sorge un elegante ristorante di cucina contemporanea disposto su due livelli: la cucina è al piano inferiore, la sala principale al piano superiore.
Durante i servizi del pranzo e della cena, il personale di sala era costretto a salire e scendere una scala stretta e ripida, trasportando piatti caldi, pietanze elaborate, vassoi e carrelli, spesso con tempi strettissimi.
Il titolare ci ha contattati con una richiesta precisa:
- migliorare l’efficienza del servizio;
- alleggerire il carico fisico dello staff;
- garantire precisione, pulizia e discrezione durante il trasporto delle portate.
La soluzione proposta è stata l’installazione di un montavivande verticale, compatto, silenzioso e integrato all’interno di un vano tecnico esistente, da cucina a sala.
2. Sfide Affrontate
Nonostante il progetto si presentasse come lineare, sono emerse diverse complessità tecniche e operative:
2.1 Spazio limitato in cucina
La cucina, già pienamente attrezzata, disponeva di:
- un vano tecnico esistente adiacente alla cella frigorifera;
- profondità muraria inferiore a 60 cm;
- impianti elettrici e idraulici passanti da non intaccare.
Il montavivande doveva adattarsi perfettamente alle dimensioni disponibili, senza compromettere l’ergonomia del piano di lavoro.
2.2 Isolamento termico e acustico
La sala superiore è elegante e silenziosa. Il titolare non voleva:
- rumori meccanici udibili dai clienti;
- odori provenienti dalla cucina;
- vibrazioni o aperture antiestetiche.
Serviva un impianto isolato e insonorizzato, con sportello perfettamente integrato nell’ambiente.
2.3 Rapidità di installazione
Il ristorante doveva restare operativo: ogni giorno chiuso significava perdite. Era quindi indispensabile:
- completare l’installazione in meno di 4 giorni;
- intervenire solo in orari prestabiliti;
- non compromettere né il pavimento né le finiture.
3. Soluzioni Adottate
3.1 Rilievo tecnico con simulazione digitale
Abbiamo effettuato un rilievo laser ad alta precisione, studiando:
- dimensione utile del vano corsa;
- apertura sportelli a filo muro;
- altezza ottimale dei piani di carico.
Su queste basi è stato realizzato un render 3D realistico condiviso con il titolare e lo chef, per validare ergonomia e posizione.
3.2 Montavivande elettrico a due fermate
Abbiamo installato un modello:
- con cabina in acciaio inox 60x60x80 cm;
- portata fino a 50 kg;
- apertura scorrevole verticale su entrambi i piani;
- motorizzazione silenziosa con sistema antivibrazione.
Il montavivande è stato integrato in una struttura a incasso rivestita in legno scuro in sala, in acciaio inox in cucina.
3.3 Accessori su misura per uso ristorazione
La cabina è stata dotata di:
- ripiani mobili;
- fondo antiscivolo;
- illuminazione interna automatica;
- comandi a pulsante con display LCD per controllo dei piani.
È stato incluso un kit emergenza manuale e un sistema di blocco automatico in caso di sovraccarico.
3.4 Installazione rapida e pulita
L’intervento è durato 36 ore totali, suddivise in:
- predisposizione struttura e fissaggi (giorno 1, mattina);
- installazione guida e cabina (giorno 1, pomeriggio);
- test funzionali, collaudo e pulizia finale (giorno 2, mattina).
Il ristorante ha potuto lavorare regolarmente a pranzo in entrambi i giorni.
4. Risultati Ottenuti
Il montavivande ha avuto un impatto immediato sul servizio:
- Riduzione dei tempi di consegna in sala del 40%;
- Zero incidenti da trasporto su scala;
- Staff più rilassato e concentrato sul cliente;
- Migliore presentazione dei piatti al tavolo;
- Nessuna vibrazione o rumore percepibile in sala.

5. Valore Aggiunto per il Cliente
Il titolare ha condiviso la sua soddisfazione:
“Non capisco come abbiamo fatto senza fino ad oggi. Il montavivande non è solo un aiuto tecnico: è parte integrante della nostra identità. È efficiente, bello da vedere e migliora la nostra reputazione.”
Anche lo chef ha confermato:
“Possiamo lavorare più sereni. Tutto arriva in sala perfetto, caldo, integro. E senza che nessuno faccia su e giù cento volte.”
6. Conclusioni
L’installazione del montavivande in questo ristorante di Segrate è stata un perfetto esempio di:
- tecnologia intelligente;
- progettazione su misura;
- intervento rapido e senza compromessi.
Una piccola macchina per un grande salto di qualità.