Montascale a seggiola in uno studio dentistico a Vimercate (Monza e Brianza)

Monza e Brianza

Montascale monza brianza

Comfort, autonomia e stile: come migliorare la mobilità verticale in uno studio dentistico.

1. Contesto e Obiettivi

A Vimercate, comune della Brianza noto per la qualità dei suoi servizi e il tessuto residenziale di pregio, si trova uno studio dentistico al piano rialzato di un condominio anni ’70.

Il titolare dello studio per garantire l’accessibilità ai suoi clienti ha deciso di acquistare un servoscala a seggiola per non dover trasferire tutto lo studio.

Il dottore ha quindi deciso di contattarci per realizzare un intervento semplice, non invasivo ma risolutivo: installare un montascale a seggiola che permettesse ai suoi pazienti di:

  • spostarsi in autonomia e sicurezza;
  • non rinunciare al proprio dentista;
  • mantenere l’armonia visiva e lo stile sobrio degli interni.

2. Sfide Affrontate

Anche in uno studio dentistico recente e ben mantenuta, un intervento come questo può presentare ostacoli tecnici e progettuali. Nel caso specifico, abbiamo affrontato:

2.1 Scala a rampa unica con curva finale

La scala interna era composta da:

  • una rampa rettilinea di 5 gradini;
  • partenza dell’impianto nelle immediate vicinanze di una porta di emergenza.

La soluzione doveva essere:

  • progettata su guida rettilinea con partenza ridotta su misura;
  • capace di fermarsi perfettamente all’imbocco prima della porta di emergenza, senza ingombrare il passaggio.

2.2 Spazio utile ridotto

La scala misurava 120 cm in larghezza, e il dottore voleva continuare a utilizzarla anche a piedi. Era quindi fondamentale:

  • installare una seggiola ripiegabile completamente;
  • garantire il rispetto delle norme di sicurezza per il passaggio pedonale.

2.3 Arredamento classico, finiture pregiate

L’ambiente era curato, con:

  • pareti chiare
  • pavimento con finitura industriale

Il montascale doveva:

  • mimetizzarsi perfettamente con lo stile esistente;
  • evitare di sembrare un ausilio medico.

3. Soluzioni Adottate

3.1 Rilievo tecnico millimetrico e progettazione 3D

Abbiamo iniziato con:

  • rilievo laser;
  • verifica delle pendenze e dei raggi di curvatura;
  • sviluppo di render grafici realistici, presentati al condominio per approvazione.

Questa fase ha permesso di anticipare ogni eventuale problema e ridurre i tempi di installazione.

3.2 Montascale a seggiola con guida curva su misura

La soluzione scelta è stata un modello:

  • con guida in acciaio zincato verniciato bianco opaco;
  • dotato di supporto curvo continuo lungo tutta la scala;
  • con seduta pieghevole imbottita in ecopelle color sabbia, che si abbina alle pareti.

Il motore è a batteria con ricarica automatica:

  • movimento dolce e silenzioso;
  • autonomia anche in caso di blackout;
  • portata certificata fino a 130 kg.

3.3 Comandi intuitivi e sistemi di sicurezza

L’utente può usare il montascale in totale autonomia grazie a:

  • joystick ergonomico;
  • cintura di sicurezza integrata;
  • sistema di rilevamento ostacoli attivo.

Inoltre, sono stati installati:

  • telecomandi a infrarossi ai due piani;
  • stop di emergenza;
  • spie LED di stato visibili anche in ambienti poco illuminati.

3.4 Installazione in un giorno, senza disagi

Il montaggio è avvenuto in una sola giornata lavorativa. Il nostro team ha:

  • protetto le superfici con tappeti e coperture;
  • installato la guida senza intaccare muri o pavimenti;
  • testato l’impianto insieme alla signora Elena, con formazione sull’uso e la manutenzione.

4. Risultati Ottenuti

Il montascale ha migliorato radicalmente la qualità di vita della signora Elena:

  • Autonomia completa in salita e discesa;
  • Nessun impatto sull’uso quotidiano della scala da parte di altri familiari;
  • Estetica curata, armonizzata con l’ambiente;
  • Funzionamento fluido, silenzioso e sicuro;
  • Nessuna opera muraria invasiva.

5. Valore Aggiunto per il Cliente

Il montascale ha rappresentato molto più di un ausilio: è diventato uno strumento di serenità. Il titolare dello studio ci ha lasciato un messaggio:

“Sono felice del prodotto installato, ma soprattutto sono contento di aver mantenuto tutti i miei clienti con ridotte capacità motorie. E il bello è che la seggiola sembra fatta apposta per stare lì: discreta, elegante, comoda.”

Uno dei pazienti ha aggiunto:

“Visto l’aggravarsi delle mie condizioni motorie avrei dovuto affidarmi ad un altro dentista. Lo ringrazio per aver investito in questa miglioria.”

6. Conclusioni

Questo progetto dimostra come fidelizzare la propria clientela sia la soluzione giusta anche a fronte di un investimento. Il montascale a seggiola coniuga perfettamente:

  • funzionalità,
  • comfort,
  • estetica,
  • e rapidità d’installazione.

Il risultato è uno studio medico più accessibile, più vivibile che mantiene inalterati i rapporti di collaborazione.

Vuoi già avere un'idea di prezzo?

In pochi click puoi ottenere un’idea di prezzo chiara e personalizzata.

Clicca qui e configura il tuo impianto

Potrebbe interessarti