Ascensore esterno panoramico a Bergamo, Città Alta

Bergamo e provincia

Mobilità verticale in zona vincolata: un progetto su misura.

1. Contesto e Obiettivi

Nella parte più alta e panoramica di Città Alta a Bergamo, si trova una palazzina adibita a B&B. L’edificio, disposto su tre livelli, era sprovvisto di qualsiasi soluzione di accessibilità verticale.

I proprietari — una famiglia milanese che ha scelto Bergamo per la seconda casa — desideravano:

  • collegare i tre piani senza modificare l’interno dell’edificio;
  • evitare interventi invasivi su muri e scale originali;
  • creare una soluzione estetica coerente con l’ambiente storico e paesaggistico.

La richiesta si è tradotta in un progetto di ascensore esterno con struttura panoramica, agganciata alla parete di fondo, in un cortile privato con vista sul verde.

2. Sfide Affrontate

Installare un impianto in un contesto storico e vincolato come Bergamo Alta comporta sfide specifiche:

2.1 Vincoli paesaggistici e urbanistici

La zona è soggetta a tutela da parte della Soprintendenza, per via della vicinanza alle Mura Venete (patrimonio UNESCO). Ogni modifica strutturale doveva:

  • rispettare la visuale pubblica;
  • impiegare materiali coerenti con l’ambiente;
  • essere reversibile.

2.2 Accesso limitato al cortile

Il punto di installazione era raggiungibile solo a piedi, tramite vialetti stretti. Non era possibile usare gru o camion, rendendo essenziale una logistica leggera e modulare.

2.3 Integrazione con il corpo scala

L’ascensore doveva collegarsi a ogni piano senza alterare l’architettura interna. Gli sbarchi dovevano essere allineati ai pianerottoli in pietra e alle porte originali.

3. Soluzioni Adottate

3.1 Progetto architettonico su misura

In sinergia con l’architetto della committenza, abbiamo progettato una torre ascensore esterna finita con vetri panoramici:

  • struttura in acciaio zincato verniciata RAL per garantire panoramicità al vano ascensore;
  • cabina con illuminazione soft e comandi a integrati

Tutto il progetto è stato approvato dalla Soprintendenza dopo due incontri tecnici e un dossier completo di rendering fotorealistici.

3.2 Impianto gearless silenzioso

È stato scelto un ascensore elettrico gearless per:

  • minimizzare il rumore (<50 dB);
  • garantire precisione nei livelli;
  • ridurre i consumi energetici.

La cabina misura 90×120 cm, con porte automatiche telescopiche e pulsantiera antivandalo e codice di sicurezza.

3.3 Installazione modulare e rapida

L’impianto è stato assemblato in soli 18 giorni lavorativi, utilizzando:

  • moduli trasportati a mano;
  • strumenti a basso impatto acustico;
  • sistemi di fissaggio a secco e basamenti in materiale elastico anti-vibrazione.

Gli sbarchi sono stati realizzati con passerelle in ferro verniciate RAL, integrate nei pianerottoli esistenti.

4. Risultati Ottenuti

Il nuovo ascensore ha trasformato la vita dei residenti e l’estetica dell’edificio:

  • Accessibilità piena per ogni età e condizione fisica;
  • Integrazione visiva perfetta con il contesto naturale e storico;
  • Silenziosità assoluta e funzionamento fluido;
  • Miglioramento del valore immobiliare;
  • Nessun impatto negativo sulle strutture esistenti.

I vicini hanno apprezzato l’intervento, giudicandolo “invisibile e intelligente”.

5. Valore Aggiunto per il Cliente

Il valore più grande di questo intervento è stato trasformare un vincolo in un punto di forza. Il cliente ha potuto:

  • migliorare l’abitabilità della casa;
  • mantenere intatto lo stile architettonico;
  • godere di una vista panoramica durante la salita, unica nel suo genere.

“Non è solo un ascensore. È un passaggio in verticale che accompagna la vista fino al cielo. È come salire su un’opera architettonica, non su una macchina.

Puoi scoprire altre informazioni sul nostro servizio di installazione e manutenzione ascensori Bergamo nella nostra pagina dedicata.

6. Conclusioni

Progetti come questo dimostrano che la tecnologia può valorizzare il patrimonio, e non comprometterlo. Quando la progettazione è fatta con rispetto e intelligenza, anche un ascensore può diventare parte del paesaggio.

Richiedi ora una consulenza gratuita al nostro team, saremo lieti di aiutarti nella soluzione a te più adatta. Se invece vuoi subito avere un’idea di prezzo, configura ora la tua soluzione.

Vuoi già avere un'idea di prezzo?

In pochi click puoi ottenere un’idea di prezzo chiara e personalizzata.

Clicca qui e configura il tuo impianto

Potrebbe interessarti